Risorse Umane e Headhunting - Blog Reverse

Assumere talenti dell'ICT: problemi e soluzioni

Scritto da Team Reverse | 5 febbraio 2020 3.45.00 Z

La richiesta di profili IT è come un "buco nero" che distorce le leggi spazio/tempo del recruitment abituale. Tutte le dinamiche a cui siamo abituati sembrano non funzionare per la ricerca di talenti ICT validi. Nell'ebook scopriamo perché e soprattutto come risolvere il problema.

Il punto è che non siamo più in un buyer's market, ma in un seller's market dove il candidato sceglie noi, non il contrario.

Lo scenario che ha rivoluzionato tutto

Non parliamo più solo di software house e grandi aziende di consulenza. Oggi ogni settore cerca profili ICT: dalle aziende che affiancano e-commerce alla vendita offline, a quelle industriali che digitalizzano i processi, fino alle startup che promettono quote societarie oltre allo stipendio.

Il risultato? In Europa si stimano 825.000 offerte di lavoro ICT che rimarranno vacanti, mentre in Italia il 59% delle imprese non riesce a reperire ingegneri. Eppure continuiamo ad applicare filtri come se avessimo migliaia di candidati a disposizione.

Nell'ebook trovi un approfondimento sul paradosso del filtro.

 

Il paradosso del filtro

Le aziende hanno costruito iter selettivi perfetti per "filtrare" candidati non in linea, ma cosa succede quando la rosa di scelta è di soli tre candidati? Il problema non è restringere ulteriormente la selezione, ma ampliarla e non perdere i pochi profili che raggiungiamo dopo tanta fatica.

La domanda da cui partire non è più "come scarto i candidati", ma: "Come posso fare perché il talento IT ideale scelga la mia azienda tra le 500 che lo inseguono?"

 

Le soluzioni concrete

Daniele Bacchi, CEO di Reverse SpA, identifica quattro aree critiche da rivoluzionare: dagli annunci di lavoro che devono diventare vere landing page, ai colloqui focalizzati sul far innamorare il candidato del progetto, fino alla gestione dei test tecnici e del fattore tempo.

Nell'ebook troverai:

  • L'analisi completa dello scenario ICT in Italia e Europa con dati e statistiche
  • Il caso pratico di "Luca", l'ingegnere informatico, per capire la mentalità dei candidati
  • Le 4 soluzioni operative per migliorare il processo di recruitment IT
  • Il concetto di TMO (Time to Make an Offer) e perché deve essere sotto i 25 giorni
  • Come trasformare annunci e colloqui da strumenti di filtro a strumenti di attrazione

Leggi l'ebook completo per scoprire tutte le strategie pratiche che ti permetteranno di competere efficacemente nel mercato più difficile del recruitment.

Perché come dice Daniele Bacchi: "Considerare queste risorse come illimitate in natura è una miopia che rischia di far saltare progetti, strategie di espansione e piani industriali."