Di employer branding si parla sempre più spesso, ma come ogni fenomeno che coinvolge le persone, non può mai considerarsi finito. È un percorso in continua evoluzione che deve modellarsi sui trend di settore e su ciò che avviene nel mondo del lavoro.
Cosa sta cambiando oggi alla luce della Great Resignation e dei nuovi equilibri lavorativi? Come può l'HR manager far evolvere le proprie strategie employer branding attraverso la riprogettazione dell'employee experience?
Solo qualche anno fa si poteva fare employer branding inserendo sale giochi in ufficio o organizzando cene aziendali. Oggi le cose sono decisamente cambiate: biliardino e feste sono apprezzati, ma non possono essere esempi di una strategia completa.
La pandemia ha scardinato le vecchie convinzioni. I valori aziendali sono diventati il punto di forza di ogni impresa: non possono più essere solo dichiarati, ma vanno dimostrati concretamente.
Nell'ebook troverai come riprogettare la tua strategia di employer branding utilizzando metodologie di user experience, con casi studio concreti e interviste ad esperti del settore.
L'idea innovativa sta in un cambio deciso del paradigma: l'employee experience andrà riprogettata esattamente come se si trattasse di un prodotto o servizio da erogare. Questo rappresenta una nuova sfida per l'HR, che deve attingere al campo della user experience.
Nell'ebook approfondirai: