La gestione della maternità e del lavoro è un tema di grande attualità: come coniugare il benessere delle persone con i bisogni dell'azienda? Il periodo di maternità di una collaboratrice è davvero un problema per il datore di lavoro o, al contrario, un'opportunità?
Le competenze genitoriali sono un prezioso capitale umano e sociale, un valore ancora non del tutto riconosciuto. La sfida per le aziende è lavorare per una conciliazione che non rischi di essere sinonimo di emarginazione, ma che sia invece un'opportunità di equilibrio tra esigenze di business ed esigenze individuali.
Il 30% delle lavoratrici italiane lascia il lavoro dopo la maternità, ma alcune aziende stanno dimostrando che questo dato può essere azzerato. Come? Invertendo il paradigma: non più un problema, ma un valore aggiunto.
Nell'ebook troverai strategie concrete, casi studio e testimonianze di aziende che hanno trasformato la gestione della maternità in un fattore competitivo, ottenendo benefici misurabili in termini di retention, engagement e produttività.
Cosa scoprirai nell'ebook
Work-life balance come valore aziendale - Perché investire nel benessere delle collaboratrici madri genera ROI positivo e migliora le performance complessive.
Casi studio dal mondo business - Esempi concreti di aziende come Bosch che hanno azzerato il turnover post-maternità e il progetto MAAM (Maternity as a Master).
La "Carta della genitorialità" di Reverse - Il framework operativo sviluppato internamente per gestire ogni fase: informazione, prevenzione, maternità e family life.
Testimonianze delle working mums - Storie dirette di professioniste che hanno vissuto la maternità come opportunità di crescita personale e professionale.
Strumenti pratici - Metodologie per implementare flessibilità oraria, smartworking, percorsi di re-onboarding e supporto alla genitorialità.
I temi che approfondiremo
Nell'ebook esploriamo come diventare genitori attivi energie, motivazioni e porti allo sviluppo di competenze preziose: pianificazione, gestione del tempo, definizione delle priorità, empatia, creatività, problem solving. Tutte skill fondamentali sul luogo di lavoro e sempre più ricercate dal mercato.
Analizziamo come alcune aziende abbiano trasformato la gestione della maternità in fattore competitivo. Bosch, ad esempio, può contare su una collaboratrice fidelizzata e appagata dopo quattro maternità, mentre il 100% delle dipendenti non lascia il lavoro dopo la maternità.
Approfondiamo iniziative innovative come MAAM (Maternity as a Master), che trasforma la maternità in un vero programma di training, e la decisione di LinkedIn di aggiungere "stay-at-home parent" come ruolo professionale riconosciuto.
Come sottolinea Alessandro Raguseo, Founder & CEO di Reverse: "La scelta non dovrebbe mai essere tra la carriera e la famiglia. È un bivio che non si deve mai porre davanti a una persona. Un imprenditore deve voler avere intorno a sé persone complete, professionisti pieni."
L'ebook presenta strumenti concreti per implementare questa filosofia: dalla flessibilità oraria al supporto psicologico, dai percorsi di re-onboarding alle agevolazioni per la gestione familiare.
Trasforma la maternità in opportunità: leggi l'ebook e scopri come creare un ambiente di lavoro che valorizza la genitorialità, trattenendo talenti e generando valore per tutti gli stakeholder.