Onboarding aziendale: strategie vincenti per trattenere i talenti

    I neo-assunti impiegano circa 12 mesi per sentirsi a proprio agio nella loro nuova azienda. Un anno intero per raggiungere il loro potenziale e metterlo a disposizione dell'organizzazione. Eppure, solo il 12% dei lavoratori ritiene che la propria azienda abbia un processo di onboarding soddisfacente.

    Questo gap rappresenta un'opportunità enorme: le aziende che investono in programmi di onboarding strutturati vedono un incremento del 50% dell'employee retention e un aumento della produttività del 62%.

     

    Onboarding is not an option

    L'onboarding non è più una possibilità che ti consigliamo: è una strada quasi obbligata. Non basta fare le cose al minimo tanto per dire di averle fatte. È indispensabile che il processo sia indimenticabile, che non solo mantenga la promessa fatta in fase di recruiting, ma che ne alzi l'asticella.

    Nell'ebook troverai consigli pratici e strategie concrete per trasformare il tuo onboarding in un'esperienza memorabile che predisponga i neo-assunti a dare il meglio e a entrare in connessione con l'anima dell'azienda.

     

    New call-to-action

     

    Cosa scoprirai nell'ebook

    Perché l'onboarding è strategico - Dati e statistiche che dimostrano l'impatto diretto sull'employee retention e sulla produttività aziendale.

    Come creare un onboarding memorabile - Metodologie per superare i processi sbrigativi e i modelli standard mal adattati.

    Definire obiettivi misurabili - Le 4 C dell'onboarding (conformità, chiarezza, cultura, connessione) e come strutturare metriche efficaci.

    Team trasversale per l'onboarding - Come coinvolgere efficacemente CEO, manager, referenti diretti e il sistema "Buddy" per massimizzare l'impatto.

    Automazione strategica - Quali aspetti del processo automatizzare per liberare tempo per attività a valore aggiunto.

    Best practice per il lavoro ibrido - Come gestire l'onboarding quando il rapporto con il lavoro è dematerializzato e delocalizzato.

     

    I temi che approfondiremo

    L'onboarding come cartina al tornasole

    Nell'ebook esploriamo come l'onboarding sia il momento cruciale che collega il processo di talent acquisition a una performance professionale di alta qualità. È qui che i neo-assunti formano la loro opinione sulla cultura aziendale e gettano le basi per percezioni che, se negative, sono difficilissime da smantellare.

     

    Il team trasversale: l'onboarding è "affare di tutti"

    Approfondiamo come coinvolgere efficacemente ogni ruolo nell'organizzazione: dal CEO ai manager di dipartimenti diversi, dai referenti diretti al sistema Buddy. Ogni interazione è un'opportunità per trasmettere valore e cultura aziendale.

     

    Automazione intelligente

    Nell'ebook analizziamo come utilizzare piattaforme digitali per automatizzare la burocrazia e liberare tempo per momenti di valore: video di benvenuto, contenuti interattivi, feedback strutturati e monitoraggio dell'esperienza in tempo reale.

     

    Onboarding: l'impatto sui numeri che contano

    Il talent retention è direttamente collegato a un onboarding efficace:

    • 50% di incremento dell'employee retention sui neo-assunti
    • 62% di aumento della produttività
    • Riduzione del turnover che si attesta al 50% nei primi 4 mesi per i junior e 18 mesi per i senior
    • Miglioramento dell'employer branding attraverso l'employee experience

    Trasforma il tuo onboarding: leggi l'ebook e scopri come creare un'esperienza che ai neo-assunti lasci solo il tempo di dire "wow", gettando le basi per performance sostenibili nel lungo periodo.

     

    New call-to-action

     

     

    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO