"Make People Awesome" - rendi le persone straordinarie. È questo il principio cardine che ha trasformato l'Agile da metodologia per sviluppatori a filosofia di lavoro per le Risorse Umane. Nel nostro ebook esploriamo in dettaglio come applicare concretamente questa trasformazione nel tuo team HR.
Ma cosa significa davvero fare Agile HR? E soprattutto, come distinguerlo dalle mode del momento come smart working e flexible working?
Agile HR: le basi da conoscere
L'Agile HR non è solo un trend: nasce dal manifesto del 2011 che ha rivoluzionato il mondo del software, ma ha trovato piena applicazione nelle Risorse Umane per un motivo preciso. In un mondo sempre più imprevedibile, l'HR ha bisogno di passare da una funzione che "gestisce collaboratori" a una che "supporta protagonisti".
Nell'ebook approfondiamo come l'Agile Working non sia sinonimo di remote working o smart working: è una modalità che ottimizza le pratiche favorendo la proattività, limitando gli sprechi e puntando sulla flessibilità negli approcci e nelle relazioni.
I 6 principi del manifesto Agile HR
Il manifesto dell'Agile HR si basa su sei principi fondamentali che trasformano radicalmente il ruolo delle Risorse Umane:
- Reti di Collaborazione - per uscire dalla torre d'avorio e acquisire un ruolo strategico
- Trasparenza - con feedback continui e non burocratici
- Adattabilità - accettando il cambiamento invece di combatterlo
- Ispirazione - sperimentando senza cercare soluzioni preconfezionate
- Motivazione Intrinseca - valorizzando il potenziale naturale delle persone
- Ambizione - promuovendo l'auto-organizzazione dei team
Nell'ebook troverai:
- La spiegazione dettagliata di ogni principio del manifesto con esempi pratici
- Come distinguere Agile Working da flexible working, remote working e smart working
- Le strategie per implementare feedback continui e retrospettive efficaci
- Come trasformare l'HR da funzione di controllo a motore dell'innovazione
- Esempi concreti di sperimentazione progettuale nell'HR
Leggi l'ebook completo per avere la guida completa ai fondamenti teorici e pratici dell'Agile HR, con tutti gli strumenti per iniziare la trasformazione del tuo team.
Come dice una delle voci del manifesto: l'obiettivo è essere di ispirazione, più che prescrittivi.
Abbiamo approfondito il tema con Daniele Bacchi, CEO di Reverse, in questo webinar organizzato da Edizioni Este: