Employer Branding: come impostare una strategia corretta in 11 step

    "Ti serve una strategia di employer branding ben strutturata" - questo è quello che sentiamo dire in ogni corso. Ma la domanda che ci facciamo sempre è: come costruisco una strategia corretta, completa e di successo?

    In un mercato del lavoro competitivo e iper-specializzato, dove il ruolo del lavoratore è mutato da passivo ad attivo, è strategico avere un piano a medio-lungo termine per attrarre e trattenere i talenti. L'employer branding deve essere un processo continuo: non sai mai quando avrai bisogno di nuove assunzioni.

    Employer branding: la metodologia in 11 step

    Bisogna saper "intrattenere" anche i candidati passivi per avere una riserva pronta di talenti. Per farlo devi capire chi sono, dove sono e come comunicare con loro.

    Nell'ebook troverai la metodologia completa con tutti gli 11 passaggi, esempi pratici e strumenti operativi per implementare una strategia di employer branding vincente.

     

    New call-to-action

     

    I risultati concreti

    Seguendo questa metodologia puoi ottenere:

    • Più candidature qualificate
    • Candidati di alto livello
    • Rapporto di fiducia con i talenti
    • Maggiore notorietà come datore di lavoro ideale

    Ricorda che rinnovare il proprio employer branding è un processo lungo che dà risultati a lungo termine, anche se alcune azioni ben studiate possono portare benefici immediati.

    Scopri la metodologia di employer branding completa: leggi l'ebook per implementare passo dopo passo una strategia di employer branding che trasformi la tua azienda in un magnete per i migliori talenti del mercato.


    New call-to-action

     

     

    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO