I 7 consigli per non farti scappare un buon candidato

    "Grazie ma preferisco interrompere l'iter perché ho appena firmato con un'altra azienda." Questa è la frase che ogni HR spera di non dover sentire, soprattutto dopo mesi di strategia di talent acquisition per una posizione strategica. Nell'ebook scopriamo perché succede e come evitarlo.

    Il problema è che i paradigmi lavorativi sono mutati completamente: oggi le aziende sono "seller" e i candidati sono "buyer". La digital transformation ha ribaltato le regole del gioco.

     

    Il nuovo scenario del recruitment

    Quattro aspetti hanno rivoluzionato completamente il recruitment:

    • Digital recruiting: il numero di CV ricevuti è aumentato esponenzialmente
    • Scambio di ruoli: i candidati si presentano al colloquio pronti a sentire cosa l'azienda può offrire, non solo cosa loro possono dare
    • Candidate experience: i candidati vogliono vivere un'esperienza di selezione unica che possano raccontare
    • Talent acquisition vs recruiting: non si tratta più di riempire una posizione vacante, ma di trovare talenti che spostano le performance da sufficienti a eccellenti

    New call-to-action

     

    I 7 consigli che fanno la differenza

    Dall'esperienza quotidiana degli head hunter di Reverse emergono 7 strategie pratiche che portano risultati concreti.

    Nell'ebook troverai:

    • L'analisi completa dei dati sul comportamento dei candidati moderni
    • 13 segnali specifici che fanno scappare i talenti (dalla cura dei bagni alle domande standard)
    • 7 strategie dettagliate per ogni consiglio con esempi pratici
    • Come trasformare il processo da recruiting tradizionale a talent acquisition strategica
    • L'importanza dell'Employer Branding per attrarre e trattenere i talenti

    Leggi l'ebook completo per scoprire tutti i dettagli che possono essere ottimizzati senza extra budget, ma solo con una diversa forma mentis.

     

    New call-to-action

     

    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO