Sustainability manager: perché ogni azienda deve investire in corporate social responsibility

    La corporate social responsibility non è più un optional per le aziende moderne: è diventata una necessità strategica. In un mondo dove il 65% dei lavoratori desidera lavorare in organizzazioni con una forte coscienza sociale, il ruolo del sustainability manager sta emergendo come figura chiave per il successo aziendale.

    Come HR manager, ti trovi di fronte a una nuova sfida: come integrare la sostenibilità nelle politiche aziendali per attrarre e trattenere i migliori talenti? E soprattutto, come navigare in un panorama normativo sempre più complesso che richiede competenze specifiche?

     

    Leggi l'ebook "HR e sostenibilità: facciamo chiarezza"

    HR e sostenibilità: facciamo chiarezza

    Per supportarti in questa transizione, abbiamo sviluppato una guida completa che chiarisce il rapporto tra HR e sostenibilità. L'ebook esplora perché un HR manager oggi deve interessarsi di questi temi, quali vantaggi può trarne e come la corporate social responsibility sia diventata una leva essenziale per il business.

     

    Cosa scoprirai nell'ebook

    I criteri ESG (Environmental, Social, Governance) - Approfondiamo le tre aree della sostenibilità che governano il mondo del business odierno e che HR Manager e aziende non possono ignorare.

    Il nuovo paradigma della CSR - Come la Corporate Social Responsibility sta evolvendo da argomento retorico a tema concreto che influenza decisioni di business e scelte professionali.

    Strategie di Talent Attraction e Retention - Metodologie per utilizzare la sostenibilità come chiave per attrarre nuovi talenti e trattenere quelli esistenti.

    La figura del sustainability manager - Chi è, cosa fa e perché le aziende dovrebbero averne uno nel loro organico.

    Requisiti e competenze - Quali caratteristiche deve possedere un sustainability manager per essere efficace.

    Casi pratici e implementazione - In quali aziende è presente questa figura e come viene integrata nell'organizzazione.

     

    I temi che approfondiremo

    Il compito delle aziende: sanare la sfiducia dei giovani

    Nell'ebook analizziamo come le nuove generazioni cerchino sempre più aziende nei cui principi possano riconoscersi. Secondo l'Edelman Trust Barometer, 6 persone su 10 non si fidano di qualcosa fino a quando non vedono prove tangibili della sua affidabilità.

     

    Sostenibilità come leva strategica

    Esploriamo come l'impegno sociale diventi una leva essenziale per il business. Un report di PwC rivela che il 65% degli intervistati desidera lavorare in organizzazioni con forte coscienza sociale, mentre il 36% degli HR sta costruendo strategie di talent management attorno alla responsabilità sociale.

     

    La nascita del sustainability manager

    Nell'ebook definiamo chi è il sustainability manager: un esperto che progetta strategie per aumentare i profitti attraverso la sostenibilità, operando sulle famose 3P (people, planet, profit). Analizziamo le sue mansioni principali e il suo ruolo trasversale nell'organizzazione.

     

    Competenze e requisiti della figura

    Approfondiamo le competenze necessarie: dalla laurea specialistica in discipline economiche e gestionali, all'esperienza in gestione della sostenibilità, fino alle soft skills come leadership, comunicazione e capacità di mediazione.

     

    Perché investire in un sustainability manager

    Le aziende che investono in corporate social responsibility ottengono vantaggi concreti:

    • Compliance normativa: Rispetto degli obblighi di bilancio di sostenibilità per aziende sopra i 500 dipendenti
    • Vantaggio competitivo: Miglioramento della brand reputation e attraction dei talenti
    • Risultati economici: Le generazioni più giovani sono disposte a spendere il 10% in più per prodotti etici

    Il futuro è sostenibile

    La sostenibilità non è più una scelta, ma un imperativo di business. La corporate social responsibility sta trasformando il modo in cui le aziende operano e competono sul mercato. Come HR manager, hai l'opportunità di guidare questa trasformazione e posizionare la tua organizzazione come leader nell'era della sostenibilità.

    Approfondisci questi temi: leggi l'ebook e scopri come integrare la sostenibilità nelle tue strategie HR per costruire un'organizzazione più competitiva e attrattiva per i talenti del futuro.

     

    Leggi l'ebook "HR e sostenibilità: facciamo chiarezza"

     

     

    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO