Candidate Personas: cosa sono e perché migliorano la tua strategia di Talent Acquisition

    Il motivo per cui ogni reparto HR dovrebbe creare delle candidate personas è semplice: migliorano drasticamente la talent acquisition. Se ne parla sempre più spesso nel recruiting moderno, ma cosa sono esattamente e perché sono così strategiche?

    Le candidate personas sono rappresentazioni fittizie dei tuoi candidati ideali, che vanno oltre ruolo ed esperienza per tracciare un profilo completo del professionista che vuoi portare a bordo. Questo ti consente di parlare la sua lingua, proporgli contenuti di interesse e comunicare tramite i giusti canali.

    L'evoluzione del recruiting: dal marketing alle risorse umane

    Il concetto deriva dal marketing, che per primo ha definito le Buyer Personas per analizzare il cliente target. Questa contaminazione del mondo HR è dovuta alla rivoluzione data-driven che ha investito tutti i settori.

    Nell'ebook troverai la metodologia completa per costruire candidate personas efficaci, con template pronti all'uso e casi studio concreti.

     

    New call-to-action

     

    Cosa troverai nell'e-book:

     

    I 4 step per costruire candidate personas vincenti

     1. Raccolta dati - Come intervistare i top performer interni, utilizzare LinkedIn per insights profondi e sfruttare eventi di settore per completare il quadro.

    2. Ricerca di pattern - Tecniche per analizzare i dati raccolti senza farsi influenzare dai preconcetti, identificando trend comuni che potrebbero sorprenderti.

    3. Costruzione del profilo - Template dettagliato con tutti gli elementi strategici: obiettivi professionali, frustrazioni, modalità di ricerca lavoro, motivazioni di scelta.

    4. Utilizzo efficace - Come applicare le personas a job description, annunci, career page e brief per head hunter per raddoppiare l'efficacia.

     

    Oltre ai dati anagrafici di base, le candidate personas più efficaci includono:

    • Obiettivi professionali: carriera, stipendio, posizione di prestigio
    • Punti di frustrazione: difficoltà nel lavoro attuale, ostacoli al cambiamento
    • Modalità di ricerca: attiva/passiva, social network, networking
    • Motivazioni di scelta: reputazione aziendale, valori, organizzazione, benefit
    • Influencer decisionali: famiglia, colleghi, recruiter

    Il potere delle storie

    Come sottolinea l'ebook, dopo aver compilato il template è fondamentale scrivere le storie delle tue candidate personas. Le storie fanno prendere vita al profilo, abbandonando la mera elencazione di competenze per narrare un profilo verosimile, con foto e dettagli umani.

    Dovrai avere l'impressione di avere la persona davanti a te: solo così le tue azioni di comunicazione saranno estremamente mirate ed efficaci.

     

    I risultati concreti

    Con candidate personas ben costruite, tutte le tue attività HR raddoppieranno l'efficacia: job description più attrattive, annunci di lavoro mirati, brief precisi per le società di head hunting, career page coinvolgenti.

    Il risultato? Parlare lo stesso linguaggio del tuo pubblico, prevenire le obiezioni e soddisfare i bisogni. In una parola: assumere di più e meglio.

    Scopri la metodologia completa: leggi l'ebook per imparare a costruire candidate personas che trasformino la tua strategia di talent acquisition in un vantaggio competitivo decisivo.


    New call-to-action

     

     

    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO