Leader HR del futuro: tre soft skill da prendere in prestito dagli altri reparti

    Il mondo delle Risorse Umane si è evoluto enormemente negli anni, di pari passo con il business. Se negli anni '70 il focus era su turnover e competizione di mercato, oggi Big Data e progresso digitale stanno rivoluzionando il ruolo dell'HR. Ma come prepararsi alle sfide del futuro?

    La risposta potrebbe essere più vicina di quanto pensi: molte delle competenze che servono al leader HR del futuro sono già presenti negli altri reparti della tua azienda.

     

    New call-to-action

    Il nuovo responsabile HR: dalla comfort zone al ruolo strategico

    Secondo un sondaggio dell'Agile School Press, il 37% dei manager HR italiani ritiene di avere un ruolo strategico all'interno dell'azienda e il 47% desidera essere la figura di riferimento per la trasformazione aziendale. Ma per raggiungere questo obiettivo, è necessario uscire dalla tradizionale "comfort zone" HR.

    Nell'ebook troverai le tre competenze chiave che ogni leader HR deve sviluppare, attingendo dall'esperienza di IT, Marketing e Finance per trasformarsi nel punto di riferimento dell'innovazione aziendale.

     

    Cosa scoprirai nell'ebook

    Il nuovo responsabile HR - Come sta evolvendo il profilo del leader HR moderno e perché il 68% degli attuali professionisti ha esperienza in settori esterni alle Risorse Umane.

    Learning agility dal reparto IT - Come i team tecnologici possono insegnare metodologie Agile e approcci innovativi per gestire la digital transformation dell'HR.

    Creatività e storytelling dal marketing - Tecniche per comunicare efficacemente con collaboratori e candidati, sviluppando strategie di employer branding vincenti.

    Mentalità business e data driven dal finance - Come utilizzare people analytics e comprensione del business per prendere decisioni strategiche basate sui dati.

    Strategie di implementazione - Metodologie concrete per integrare queste competenze nel tuo ruolo quotidiano.

     

    I temi che approfondiremo

    La learning agility dal reparto IT

    Nell'ebook esploriamo come il reparto IT possa guidare l'HR verso metodologie Agile e supportare la comprensione delle nuove tecnologie. Dall'intelligenza artificiale ai bot, dall'automazione alla blockchain: i colleghi IT possono essere i perfetti mentori per distinguere le mode dalla sostanza.

     

    Creatività e storytelling dal marketing

    I leader HR del futuro devono pensare come marketer: hanno un pubblico specifico (collaboratori e candidati) e devono saper creare engagement. Approfondiamo come padroneggiare digital engagement, social media e storytelling per intensificare talent acquisition e retention.

     

    Mentalità business e data driven dal finance

    La complessità del business moderno richiede HR che siano consulenti strategici del board. Nell'ebook analizziamo come sviluppare comprensione del modello di business e capacità di analisi dei dati per guidare decisioni efficaci.

     

    Perché sviluppare competenze trasversali

    I dati parlano chiaro: il people analytics ha registrato un aumento del 22% in termini di impatto previsto nel business, e il 48% dei responsabili HR afferma che le loro aziende investiranno in software di people analytics nei prossimi tre anni.

    Le aziende che sapranno integrare competenze trasversali nell'HR otterranno:

    • Ruolo strategico: Posizionamento dell'HR come business partner e non solo supporto operativo
    • Innovation leadership: Capacità di guidare la trasformazione aziendale
    • Decision making efficace: Utilizzo di dati e analytics per decisioni strategiche
    • Talent attraction: Comunicazione più efficace e coinvolgente verso candidati e collaboratori

     

    Dal supporto alla leadership

    Il leader HR del futuro non può più rimanere nelle retrovie. L'apertura verso nuovi campi di business comporta la necessità di saper parlare nuovi linguaggi e imparare nuovi metodi. Solo uscendo dalla comfort zone è possibile conquistare le prime linee e diventare punto di riferimento per l'innovazione.

    Sviluppa le tue competenze strategiche: leggi l'ebook e scopri come trasformarti nel leader HR che la tua azienda si aspetta per affrontare le sfide del futuro.

     

    New call-to-action

     

     

    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO