Libro per HR: C'era una volta la ricerca e selezione

     

    C'era una volta la ricerca e selezione

    Storia di Teresa e dell'evoluzione del suo ruolo di HR Manager.

     

    Il cambiamento indispensabile nella gestione delle strategie di recruitment raccontato attraverso la storia romanzata di Teresa, una Responsabile del Personale che si confronta sul percorso di crescita del ruolo: dalla solitudine all'evoluzione agile.

    "Teresa sale a due a due i gradini delle scale di emergenza. Ai suoi passi fanno eco le lamentele che immagina le rivolgeranno. Perché non è ancora riuscita, a distanza di tre mesi da quando ha ricevuto l’incarico, a trovare le 10 figure professionali richieste dalla Direzione nell’ambito del progetto di ammodernamento dell’azienda? È così difficile assumere qualcuno che si occupi della digitalizzazione dei processi interni?"

    Racconta l'autore, Daniele Bacchi: "La differenza nella ricerca e selezione la fa chi riesce ad assumere. E chi ci riesce non lo fa perché è più bravo a trovare o a selezionare. Attraverso la storia di Teresa e la sua evoluzione agile ho descritto gli ostacoli e il come superarli per portare a bordo nuovo personale. Ho preferito utilizzare un romanzo per diverse ragioni. La prima è dare concretezza a dei princìpi teorici come Employer branding, Agile HR, People analytics, Candidate experience. C'è di mezzo il mare tra il leggere la teoria e il declinarla in pratica nelle nostre organizzazioni. La seconda ragione è che raccontare il cambiamento calandolo nei nostri uffici ce lo fa apparire realizzabile."

    Scopri di più e leggi il primo capitolo

    romanzo HR 2

     

    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO