La Solitudine dell’HR Manager oggi

    "L'HR ha trovato il suo arcipelago?" È la domanda che apre l'ebook (sequel di questo di qualche anno fa) che affronta uno dei temi più sentiti dai professionisti delle Risorse Umane: quella percezione di essere un'isola isolata in azienda, divisa tra le esigenze del management e le richieste delle persone.

    Ma ecco la buona notizia: oggi non sei più solo. Anzi, il tuo è un ruolo che sta ricevendo un grandissimo riconoscimento, assumendo una funzione cardine nelle organizzazioni.

    Dal "sentire" al "dimostrare": l'era dei dati HR

    Il cambiamento più significativo? Non porti più "semplici sensazioni" sui tavoli decisionali. Oggi hai il potere di parlare attraverso analisi dettagliate e metriche concrete, presentando strategie basate su fatti solidi dalla credibilità incontestabile.

    In un seller's market dove le aziende devono "vendere" la propria offerta ai candidati, il dato ti permette di conoscere scientificamente il mercato, dimostrare come viene percepita la tua azienda, e ottimizzare l'Employer Branding con evidenze concrete.

    Come sottolinea l'ebook: "Il dato è condivisibile. Grazie alla loro oggettività i numeri aprono il dialogo e coinvolgono tutti i dipartimenti aziendali."

     

    Oltre i confini: non essere (solo) HR

    La solitudine significa anche "non oltrepassare il confine". Per superarla, devi andare ben oltre i confini tradizionali del tuo settore. Avere conoscenze di business, finanza, customer care non ti allontana dall'obiettivo di prenderti cura delle persone - al contrario, ti rende un professionista che conosce il mercato e sa gestirlo.

    L'ebook suggerisce un approccio concreto: vai fisicamente a trovare ogni persona mentre svolge il suo lavoro, dalla logistica alla dirigenza. Sarà felice di aprirti il suo mondo, si sentirà vista e ascoltata.

     

    L'apice: dall'HR al CEO

    L'ebook presenta esempi concreti di HR Manager diventati CEO: Mary Barra di General Motors, Lisa M. Weber di Metlife, Anne Mulchay di Xerox. Come colui che conosce meglio le persone, sai quale impatto avrà su di loro qualsiasi decisione di business.

    Nell'ebook troverai:

    • I 6 pilastri per superare la percezione di solitudine e diventare centrale nel business
    • Come trasformare l'empatia in strategia attraverso i dati
    • Le strategie concrete per il networking efficace tra HR
    • Come gestire il senso di appartenenza nel lavoro ibrido
    • Il percorso per aspirare a ruoli apicali partendo dall'HR
    • La storia di Teresa, HR Manager alle prese con le sfide quotidiane del recruiting

    Leggi l'ebook completo per scoprire come passare dalla percezione di isolamento alla consapevolezza di essere al centro dell'arcipelago aziendale.

    Perché come conclude l'ebook: "Le persone al centro e l'HR al centro insieme a loro. Non solo fai parte dell'arcipelago, sei anche in posizione centrale."

     

    New call-to-action

     
    Reverse è una realtà in continua evoluzione: come un gruppo di scienziati e ricercatori che giorno dopo giorno creano qualcosa di nuovo per migliorare e semplificare il mondo dell’Head Hunting e l’attività di chi si occupa di HR.
    Alessandro Raguseo, CEO